Novità

Tempo di elezioni, tempo di parole.

Di (auto)definizioni, di (auto)classificazioni, di auto(celebrazioni).

Di proclami e di promesse.

Di ricette, soprattutto in campo monetario.

La finanza pubblica, eterno terreno di scontro tra destra e sinistra.

La prima virtuosa competente padrona; la seconda spendacciona incapace sconclusionata: questo, almeno, ciò che ripete in continuazione il disco rotto di coloro che, da sempre, tengono ben stretti i cordoni della borsa.

Una narrazione che, alle volte, cozza con la cruda realtà.

Vediamo un po’ Il pragmatico capriaschese

Nel 2022 la città di Mendrisio, dopo una fase di consultazione che ha coinvolto i cittadini dei quartieri interessati, ha dato avvio al progetto Quartieri solidali, un’iniziativa che “intende promuovere micro-progetti di quartiere con l’obiettivo principale di rafforzare il tessuto sociale e la rete di “solidarietà spontanea” dei quartieri stessi”.

 

Articolo completo -> Stabili comunali: lungimiranza vs miopia, Mendrisio vs Capriasca

Redazione PS&SI

La posizione di Partito socialista e sinistra indipendente sugli stabili comunali a Capriasca.

-> il documento del 7 marzo 2022 

Redazione PS&SI

 

Lugano, 18 ottobre 2023. Al termine di un importante intervento di ristrutturazione e ampliamento, è stata inaugurata a Pregassona la Ca’ Rossa, storico edificio che ha ospitato generazioni di alunni e che, oggi, è luogo di aggregazione, sede del Circolo Anziani e della Biblioteca dei ragazzi di Pregassona.

 

Capriasca, 3 ottobre 2023. Messaggio municipale 22/2023 concernente la richiesta di autorizzazione all’alienazione .... 

 

Articolo completo -> Stabili comunali: lungimiranza vs miopia, Lugano vs Capriasca   

 

Redazione PS&SI

I cittadini di Genestrerio sono stati ascoltati. E se mancava loro un punto di ritrovo e di riferimento, ora quella mancanza è stata colmata e, toccherà al tempo dimostrarlo, anche risolta. È con l’obiettivo di contrastare la caratteristica di ‘quartiere dormitorio’ che nasce la prima portineria di quartiere del Mendrisiotto: ‘Al Cortiletto’. Nome che richiama la struttura della cosiddetta Casa dei poveri, in piazza Baraini 9c, scelta come sede. Si tratta di un’iniziativa promossa dal Dicastero politiche sociali e di genere di Mendrisio ... 

Articolo completo -> Genestrerio, la prima portineria di quartiere del Mendrisiotto

Redazione PS&SI

Lo statuto PS&SI, approvato dall'Assemblea il 29 settembre 2021

 

Articoli